Cosa significa registrare un sito web nei motori di ricerca (o anche segnalare un sito)? Registrare o indicizzare un sito in un motore di ricerca qualsiasi è il passo iniziale per far conoscere il sito a Google, Yahoo, MSN Live o ad un qualsiasi altro motore: il sito entra a far parte dell'indice dello stesso.
Quando un sito nasce e addirittura anche molto tempo dopo la sua creazione è possibile che il sito stesso non sia neanche presente nell'indice del motore di ricerca che è condizione imprescindibile per essere visibili sul web. Questa mancanza ha una semplice quanto spietata ripercussione: non ci sarà neanche un visitatore che che proviene da un qualsiasi motore di ricerca, pur essendo il sito addirittura anche parzialmente predisposto ad accogliere visite e a posizionarsi per alcune chiavi di interesse. La nostra agenzia si occupa anche del processo di registrazione del sito web qualora questo non fosse presente negli indici dei motori di ricerca oltre agli innumerevoli processi di ottimizzazione e spinta del sito.
Quindi il meccanismo di "registrazione" di un sito non è da confondersi con il "posizionamento" del sito stesso nei motori di ricerca ma sono due processi complementari che fanno parte dell'operazione visibilità sul web. Esistono dei software specifici per segnalare un sito ad un motore di ricerca, in questo caso si parla di registrazione automatica. Noi sconsigliamo fortemente questo tipo di operazione dal momento che alcuni di questi software offrono praticamente sempre oltre al processo di registrazione automatica anche una serie di "servizi" che non solo sono completamente inutili per far conoscere un sito ai motori di ricerca e massimizzarne la sua posizione, ma inoltre possono addirittura portare al ban o cancellazione del sito dagli indici di Google o un qualsiasi altro motore o comunque a delle scomode penalizzazioni con il relativo drastico calo di visite utili. Pertanto sconsigliamo fortemente di affidarsi a questo processo offrendo noi d'altro canto la segnalazione manuale di un sito internet nelle apposite pagine di inserimento preposte dai motori di ricerca stessi.
Per velocizzare il processo di registrazione di un sito web, oltre alla segnalazione manuale dello stesso, provvediamo ad inserire almeno un forte link tematico o collegamento al sito o backlink, processo che già di per se sè garantisce se opportunamente effettuato, anche delle forti migliorie per quanto riguarda il posizionamento delle chiavi di ricerca desiderate a patto di conferire al sito la giusta ottimizzazione e aggiungerne opportuni contenuti di qualità.
Tenete dunque presente che il processo di registrazione o inserimento di un sito in Google o un altro motore di ricerca è una fase irrisoria di tutto il processo di ottimizzazione ed è un processo distinto da quest'ultimo. Spesso nel mondo del posizionamento e della visibilità sul web ed i motori di ricerca ci sono grossi fraintendimenti per quanto riguarda la nomenclatura coinvolta. Registrare un sito è pressocchè sinonimo di indicizzare un sito sui motori di ricerca e si riferisce al mero inserimento nell'indice o archivi degli stessi. Posizionare un sito su Google o su un qualsiasi altro motore di ricerca invece si riferisce al processo di "piazzamento in serp" ossia l'effetto richiesto dal cliente in seguito alle operazioni di ottimizzazione del sito (o i siti) da parte del SEO, il Search Engine Optimizer, o in genere lo staff dei SEO, da parte dei SEM (Search Engine Marketers), le figure delegate allo sviluppo e all'incremento della popolarità del sito, insomma tutte figure preposte alla crescita del sito e alla massimizzazione del traffico utile proveniente dallo stesso.
Tra il link utili segnaliamo per quanto riguarda Google: