Essere ai primi posti di Google e nelle prime posizioni dei motori di ricerca: una conquista da ottenere gradualmente e utilizzando tecniche corrette di posizionamento e buoni contenuti.

La conquista del posizionamento ai primi posti sui motori di ricerca deve essere graduale, senza utilizzare alcuna tecnica vietata dalle linee guida di Google e dagli altri motori di ricerca e soprattutto le prime posizioni devono essere ottenute per un'ampia fascia di chiavi di ricerca che garantiscono traffico interessato e qualificato.

posizionamento ai primi posti nei motori di ricerca e in Google Essere ai primi posti su Google e nei motori di ricerca più importanti: un obiettivo fondamentale per le aziende che operano sul web o che mirano ad incrementare in maniera sostanziale il traffico del proprio sito web e di conseguenza i clienti che arrivano da internet e dalla pubblicità e promozione sui motori. Un'agenzia di posizionamento sui motori di ricerca che si rispetti opererà nel pieno rispetto delle linee guida, intervenento su tutti i fattori che concorrono a migliorare le posizioni per varie parole di ricerca di interesse; un'agenzia internet seria in definitiva tenderà a scalare le posizioni in testa ai motori di ricerca con un certo criterio e senza forzare in alcun modo i tempi operando con il massimo rispetto delle linee guida di cui si diceva che lo stesso Google segnala per migliorare il posizionamento di un sito ed aumentare il ranking per le chiavi di ricerca richieste ampliandole in relazione all'argomento portante del sito ed al settore in cui si identifica il cliente.

Studiomotori.com è un'agenzia che opera in accordo alle linee guida che i motori stessi suggeriscono di adoperare massimizzando il traffico targettizzato che un sito è in grado di generare e ampliando lo spettro delle chiavi di ricerca che gli utenti potrebbero digitare per ricercare un servizio via internet. I servizi di indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento siti sono solo preliminari alla promozione vera e propria del sito sui vari canali web che portano visibilità e rafforzano la posizione ai primi posti di Google e dei motori di ricerca secondari che concorrono nel traffico.

È possibile garantire i primi posti su Google e sugli altri motori di ricerca?: le agenzie di posizionamento che promettono di ottenere una posizione certa con una chiave specifica automaticamente stanno affermando il falso, dal momento che lo stesso Google chiarisce l'impossiblità di queste previsioni: al massimo un consulente dei motori di ricerca serio ed affidabile assicurerà l'aumento del traffico e di un largo spettro di chiavi in relazione a diversi parametri:

  • l'attuale situazione del sito, l'assenza di penalizzazioni o ban in atto o precendenti l'intervento di posizionamento del sito
  • il grado di anzianità del sito e gli interventi di ottimizzazione sullo stesso che sono stati messi in atto precedentemente da altre agenzie o terzi.
  • la competitività delle chiavi richieste, il numero ed il grado di omogeneità delle stesse.
  • la difficoltà del settore in cui opera il cliente.
  • il numero di concorrenti ed il loro contemporaneo affidamento a società di consulenza sui motori di ricerca.
  • la tipologia di servizio richiesto ed il grado di visibilità sul web che si vuole ottenere.
È insomma necessario valutare questi ed altri parametri per stabilire indicativamente il grado di risultati nell'immediato ed nel tempo e gli interventi necessari per raggiungere i primi risultati sui motori di ricerca per un numero ragionevole e più ampio possibile di keywords e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del sito: tutto questo garantirà per il cliente un sostanziale miglioramento e riscontro dei contatti e clienti acquisiti mediante la visibilità e promozione del sito internet sui canali che garantiscono traffico diretto e diffusione del branding, parametri importantissimi per essere ai primi posti su Google e gli altri motori.

Per essere veramente sicuri che le posizioni ottenute siano stabili e durature è necessario che i parametri che un SEO di un'agenzia web decide di ottimizzare in tutti i suoi interventi vadano ben oltre l'applicazione di semplici regole di posizionamento che spesso vengono messe in atto per risparmiare sui costi e sul lavoro di promozione e ottimizzazione da mettere in atto: è necessario intervenire non solo sulle regole e parametri di posizionamento interni al sito, lavorando sul codice, ma operare anche una serie di interventi di marketing e popolarità esterni allo stesso, adoperando i canali giusti e lavorando soprattutto sulla qualità dei contenuti con i quali tale promozione è messa in atto: la qualità dei contenuti procura il rafforzamento dei link e della popolarità del sito con il conseguente soddisfacimento degli utenti del web ed automaticamente il sito piace ai motori di ricerca; i risultati ed il percorso di avvicinamento ai primi posti ed il successivo mantenimento ed ampliamento si rafforzano e sono resistenti ai cambiamenti frequenti e necessari degli algoritmi e dei fattori con i quali Google e gli altri motori di ricerca giudicano e stabiliscano l'ordine dei loro risultati e i siti si troveranno ai primi posti con un ampio spettro di chiavi di ricerca che massimizzerà il businnes proveniente da internet del cliente.

Essere al primo posto su Google garantisce i primi posti anche sugli altri motori di ricerca? La risposta più naturale a questa domanda è negativa. Dal momento che però Google è attualmente a detta di utenti ed addetti ai lavori il più importante motore di ricerca, un colosso che investe tantissimo sulla ricerca e sul miglioramento dei suoi algoritmi ed è preso un pò a modello dagli altri motori di ricerca, il più delle volte un sito che è ai primi posti di Google certamente sarà nelle prime posizioni in testa ai motori di ricerca alternativi: naturalmente non è vero il viceversa. Il lavoro di ottimizzazione dei siti e del loro posizionamento da parte di un'agenzia che offre consulenza per i motori di ricerca dovrebbe tener conto di tutto lo spettro dei motori concentrandosi però in maniera decisiva su Google: il che vuol dire attenersi scrupolosamente alle sue linee guida, non utilizzare inutili trucchi per posizionare un sito, e puntare sui buoni contenuti esaurienti e completi, massimizzando le attività lecite di promozione di un sito come article marketing, social media marketing, diffusione di comunicati stampa, inserimento in directory di settore e le molteplici altre applicate dalla nostra agenzia.