Posizionamento di un sito web sui motori di ricerca: massimizzare il traffico proveniente da internet e dai piu' importanti motori come Google, Yahoo, msn live.

Posizionare un sito sui motori di ricerca per le chiavi giuste è il processo determinante per massimizzare il traffico di un sito web con il relativo apporto multiplo di visitatori e clienti interessati provenienti da internet, un panorama sconfinato di visibilità web e pubblicità.

il posizionamento di un sito sui motori di ricerca Il posizionamento sui motori di ricerca è un servizio fondamentale per chi desidera aumentare in maniera decisiva i clienti provenienti dal web. Non tutti sanno che alcune attività, soprattutto nel campo turistico ed alberghiero, devono un'altissima percentuale del loro businnes ad internet: si parla in alcuni casi del 90% del totale dei clienti. Avere un sito web che in molti casi non è neanche indicizzato sui motori di ricerca non serve a nulla se non come sito vetrina per pochi conoscenti ai quali si fornisce direttamente l'indirizzo. Far conoscere un sito mediante i motori di ricerca può essere determinante per l'acquisizione di una fetta vasta di nuovi clienti, da un canale che per proporzioni è paragonabile, se non superiore, all'intera utenza pubblicitaria televisiva ma con una differenza sostanziale a vantaggio del web: gli utenti dei motori di ricerca, cercano in prima persona le informazioni ed i servizi desiderati, quindi si tratta della forma di pubblicità meno invasiva e più efficace che si conosca; il sito internet viene ottimizzato per un certo numero di chiavi di interesse, che si suppone possano portare una vasta mole di visite interessate e in target e tutto questo procura un alto numero di visitatori, moltiplicandoli a seconda della tipologia e costanza di lavoro eseguito sul sito; a seconda della scelta azzeccata delle chiavi di ricerca e di un'attenta costruzione interna del sito web pensato per l'utente, i visitatori si tramutano in clienti massimizzando il businnes soprattutto in quei campi come il turismo, e tanti altri, in cui il web la fa da padrone.

L'attività di posizionamento di un sito non va vista come un'attività statica e meccanica, da eseguire ad un certo punto quando si chiama in causa un professionista dei motori di ricerca, o SEO: dal momento che molti concorrenti naturalmente a loro volta cercano di portare in testa ai motori il loro sito web, lo stesso aumenta di punteggio e quando il numero di siti concorrenti che effettuano questo processo sono tanti, il sito ottimizzato può ritrovarsi dopo breve tempo nelle posizioni basse del ranking di Google o di altri motori. Senza contare che i fattori di posizionamento nei motori di ricerca sono in continua evoluzione dal momento che i motori si evolvono, per cui il punteggio di un sito viene sempre ricalcolato e anche per questo c'è bisogno di un'agenzia seria che lo promuova nel tempo e ne cambi i parametri interni ed esterni quando opportuno durante l'intera fase del processo di ottimizzazione e promozione del sito: in questo modo i continui ricalcoli dei motori di ricerca per stabilire il posizionamento e l'ordinamento dei vari siti nelle serp, ossia le posizioni al top degli indici dei motori, non vanno a toccare il sito su cui si effettuano gli interventi di ottimizzazione che se messi in opera da un'agenzia di posizionamento seria e da professionisti che conoscono il loro mestiere, tendono a migliorare nel tempo e a ricevere traffico interessato per altre keyword correlate all'attività promossa dal sito in modo da massimizzare anche il cross businnes sotteso dall'attività del cliente.

Attualmente il motore di ricerca più importante e più evoluto, che piace sia agli addetti ai lavori e sia naturalmente alla gran parte degli utenti è sicuramente Google; ottenere un buon piazzamento ai primi posti del motore, in cima ai risultati di ricerca è sinonimo di un aumento vertiginoso delle visite che un sito è in grado di generare: posizionarsi su Google, mantenere e consolidare nel tempo i vari posizionamenti per un'infinità di keyword richieste correlate alla propria attività è l'obiettivo che la nostra agenzia di posizionamento si prefigge garantire al cliente; Google stesso chiarisce alcuni parametri che un'agenzia seria dovrebbe seguire per ottenere buoni posizionamenti su Google per le varie chiavi di ricerca, e noi in quanto professionisti di motori di ricerca, cerchiamo scrupolosamente di attenerci alle linee guide che il motore di ricerca stesso suggerisce a webmaster e SEO per massimizzare i risultati e per non incorrere in dannose quanto inutili penalizzazioni per spam che in molti casi possono causare la cancellazione forzata dall'indice del motore e portare un sito ad essere bannato da Google; molte agenzie di posizionamento operano in modo non conforme alle linee guida dei motori di ricerca e ad insaputa del cliente, il sito dopo un iniziale aumento vertiginoso delle visite, crolla del tutto quando i motori e Google in primis si accorgono algoritmicamente e mediante operatori umani, i quality raters, che il sito in questione sta mettendo in atto tecniche di posizionamento scorrette cancellandolo dagli indici ed azzerando di fatto le visite: dal 100% a zero!

Si tenga presente, tuttavia, che la stragrande maggioranza degli utenti internet non va oltre la terza pagina dei risultati di ricerca, quindi essere posizionati con tantissime chiavi oltre la trentesima posizione porterà al sito un numero di visitatori irrosorio rispetto alle visite che si potrebbero ottenere se le posizioni per le query di ricerca, le frasi che digitano gli utenti su Google o gli altri motori, fossero entro i primi trenta posti, meglio nella prima pagina entro le prime posizioni sui motori di ricerca, in cima ai risultati di ricerca di un motore come Google. Quindi una buon'agenzia di posizionamento che opera nel campo della consulenza sui motori di ricerca, non prometterà mai una posizione x per una chiave y, ma garantirà un aumento in blocco del traffico targettizzato per un vasto insieme di chiavi che portano molto più traffico utenti e clienti sul sito rispetto a posizionamenti sulla singola chiave; questi infatti non possono essere garantiti per bocca dello stesso Google che chiarisce quali devono essere i requisiti di un'agenzia SEO che ottimizza i siti di motori di ricerca.

Un'agenzia SEO seria lavorerà in modo da curare ogni aspetto legato al posizionamento sui motori di ricerca costruendo la visibilità ed il traffico in maniera graduale curando tutte le componenti ed i parametri che assicureranno posizionamenti duraturi e lungimiranti, resistenti a cambi futuri degli algoritmi dei motori: l'aumento naturale dei link puntanti al sito web curando i contenuti del sito e le caratteristiche dello stesso a vantaggio degli utenti e clienti, il conseguente l'aumento naturale e non artificioso del PageRank del sito, la promozione del sito mediante le più recenti attività di web marketing per massimizzare la diffusione del brand e la visibilità del sito su canali specifici sono tutte attività necessarie per costruire e consolidare il posizionamento di un sito internet sui motori di ricerca nelle prime posizioni, incrementando e rafforzando pesantemente il businnes dell'azienda cliente.