Posizionare un sito su Google, il più usato e diffuso motore di ricerca ad oggi, rappresenta un passo fondamentale per un SEO che si rispetti. Una regola ferrea da rispettare per posizionarsi su Google è questa: trucchi per questo motore non esistono, il vero trucco è scrivere buoni contenuti ed in maniera usabile e logicamente ben strutturata.
I motori di ricerca odierni, e Google in primis, hanno compiuto passi da gigante nel valutare il posizionamento di un sito per una determinata chiave di ricerca: se prima trucchi come le doorways o il testo nascosto rappresentavano buoni sistemi per riuscire ad ottenere ottimi risultati, oggi sono tecniche assolutamente da bandire pena una piaga che ogni SEO che si ripetti teme ancor prima della progettazione del sito: il banning (o ban) da Google, vale a dire la cancellazione del sito in questione dagli indici di Google, e la perdita del traffico da questo motore, che in moltissimi casi corrisponde alla "morte" stessa del sito.
Un'agenzia di posizionamento seria, che si rispetti, non proporrà mai ai suoi clienti facili risultati con trucchi e trucchetti, soprattutto per quel che concerne Google, ma anche in generale per gli altri motori di ricerca. Per posizionare un sito su Google, e riportare risultati che resistano nel tempo e soprattutto siano immuni ai cambiamenti sempre presenti dell'algoritmo stesso, dovrà avere delle caratteristiche forti, neutre, e contenutisticamente e strutturalmente validissime.
Vediamo di approfondire alcuni aspetti che consentono di maturare ottimi posizionamenti su questo importantissimo motore di ricerca. Analizziamo, in particolare alcune regole per quel che concerne struttura e contenuti di un sito che aspira a posizionamenti forti e stabili su Google.
Posizionare un sito su Google, non è frutto di un'applicazione meticolosa di regole meccaniche, che sono i fondamenti del posizionamento su ogni motore: serve tenacia nell' aggiornamento costante dei contenuti, soprattutto quando il sito è nella fase di sandbox, il presunto filtro attuato da Google per i siti di nuova creazione, offrire risorse agli utenti, essere innovativi, curare il sito in maniera costante nel tempo, pubblicizzare il sito, procurare popolarità e traffico di utenti interessati. Sono sconsigliati gli scambi link, a meno che non siano fortemente tematizzati, linkando sempre e comunque solo siti che offrono buoni contenuti e che non usino tecniche scorrette e spam, o comuqnue tecniche che potrebbero violare le linee guida di Google. Per una visione più approfondita delle norme fondamentali da usare per progettare un buon sito ben posizionabile su Google, consigliamo a tutti gli aspiranti SEO o comunque webmaster di attenersi scrupolosamente alle linee guida di Google, che rappresentano i principi fondamentali per la costituzione di un qualsiasi sito, a prescindere dal posizionamento: usabilità e posizionamento è un binomio che si sentirà molto spesso, valevole non solo per Google, ma anche per tutti gli altri motori di ricerca che si rispettino. Una sezione interamente dedicata al posizionamento di un sito web su Google.
studiomotori: servizi di posizionamento su Google e sui motori di ricerca. Studiomotori è un'agenzia che si occupa del posizionamento di un sito su Google e sui motori di ricerca più importanti. Le nostre metodologie di lavoro sono improntate alla correttezza di un sito web per quanto riguarda i principi fondamentali di usabilità, e soprattutto le lineeguida di Google, rispettando le quali ed insieme alla stesura di buoni contenuti e ad una struttura ordinata e search engine friendly, riusciamo a garantire ai nostri clienti ottimi risultati di posizionamento.